
Storia
A pochi passi da Ghilarza è possibile incontrare Sedilo, un Comune dalla storia antica che ancora oggi risulta essere facilmente ripercorribile attraverso le testimonianze storiche giunte sino a noi.

Una posizione strategica, geograficamente centrale ha portato Abbasanta ad essere una città costantemente militarizzata.

Ghilarza e Abbasanta (Oristano, Centro-Ovest Sardegna) sono 2 comuni tra storia e mito. Un esempio? Domus de janas, tomba dei giganti Sos Ozzastros...

Oggetto di numerosi scavi sia nel corso del 1800 che del 1900, il Nuraghe denominato "Losa" rappresenta uno dei più importanti e meglio conservati esempi di monumento nuragico, attestando, con i suoi resti e le sue strutture, la presenza umana nel territorio di Abbasanta già in epoca preistorica e protostorica.

Nella via principale di Ghilarza, corso Umberto I, si trova la casa dove Antonio Gramsci visse tra il 1898 ed il 1914. Casa Gramsci è fondamentalmente un centro di documentazione, ricerca e attività museali. Il tema principale del percorso riguarda la vita di Gramsci in Sardegna, gli studi, compre ...

Luogo privilegiato di antropizzazione già in tempi preistorici, Ghilarza offre ai visitatori emergenze archeologiche risalenti al periodo Eneolitico, definizione che designa le età del bronzo e del rame, durante il quale si svilupparono nel territorio strutture sociali che basarono il loro sostent ...

Nel territorio le prime culture sono da ascriversi all'Eneolitico iniziale (2700-2000 a.C.). Al periodo risalgono alcune domus de janas. La cultura dell'età del bronzo è invece ampiamente documentata da numerosi nuraghi e tombe di giganti. l'epoca della dominazione romana vede un notevole svilu ...

Nel territorio le prime culture sono da ascriversi all'Eneolitico iniziale (2700-2000 a.C.), che svilupperà economie prevalentemente agricole con situazioni sociali di tipo matriarcale.
Monumenti caratteristici del periodo sono le Domus de janas, grotticelle a proiezione longitudinale ricavate in ...

Ghilarza e il suo territorio si trovano nel cuore del Guilceri, sulla riva destra del fiume Tirso e del grande lago, contenuti in un grandioso arco di colline.
Un terra senza tempo deve ogni secolo ha depositato sedimenti di storia, una storia scritta sulla pietra che rappresenta corpo e anima di q ...

Il paese che ospitò Gramsci durante la sua infanzia, è oggi una vivace cittadina al centro della Sardegna che non ha dimenticato le sue origini. Ghilarza non ha i caratteri della grande città, ma pur essendo di soli 5000 abitanti, è comunque il più importante tra i paesi dell'altopiano ove è ...
