
Abbasanta Ghilarza: info, news ed eventi delle due cittadine in provincia di Oristano e nel Centro-Ovest della Sardegna
Importantissime testimonianze storiche e archeologiche, come il famoso "Nuraghe Losa", rendono il territorio del Barigadu - Guilcer, comprendente i due comuni di Abbasanta e Ghilarza, una delle subregioni più significative della Sardegna, in cui ancora oggi è possibile godere di una natura incontaminata e magnifici paesaggi, vivere antiche tradizioni folcloristiche, come il carnevale ghilarzese, "Su Carruzu a s'Antiga", e gustare prodotti tipici di altissima qualità gastronomica, tra cui spicca il presidio Slow Food rappresentato dal formaggio "Casizolu".
In questo articolo trovate la ricetta dei mostaccioli, biscotti tipici della Sardegna occidentale.

L'unione delle forze dei tre comuni della provincia di Oristano (Sardegna - Italia) potrebbe portare a nuove e più audaci prospettive il territorio dell'Altopiano, cercando di mantenere comunque le caratteristiche delle diverse origini

Scopriamo la gloriosa tradizione della festa Sa Carrela 'e Nanti di Santu Lussurgiu, a due passi da Abbasanta e Ghilarza.

A Ghilarza l'International Gramsci Festival ha portato il giurista Giovanni Maria Flick, l'autore irlandese Sam Millar e lo scrittore ex detenuto Sebastiano Prino.

Un luogo magico che merita di essere vissuto appieno in tutto il suo splendore. E' l'altopiano di Abbasanta e Ghilarza, una bellezza senza confine.

Una delle feste più attese dell'anno è ormai alle porte: ecco come vivere al meglio il Natale 2018 ad Abbasanta e Ghilarza.

Tra le succulente proposte culinarie della Sardegna, assai apprezzate anche ad Abbasanta e Ghilarza, i malloreddus rappresentano un primo piatto d'eccezione, ancora oggi preparato secondo la ricetta della tradizione.

Come già stabilito dal piano regionale antincendio 2017-2019, dal 1° giugno 2018 in Sardegna è stato vietato dare seguito agli abbruciamenti, se non preventivamente autorizzati dal Corpo Forestale competente.

Ogni anno verso i primi giorni di Giugno a Ghilarza (Oristano) si organizza una vera e propria sagra in onore del piatto più famoso della Sardegna: i culurgiones o culurgionis, un primo prelibato e succulento dal sapore autentico.

Molte sono le leccornie che si possono gustare in Sardegna: tra queste gli spaghetti alla bottarga rappresentano un primo piatto 'semplice' ma altamente gustoso e profumato, capace di lasciarvi il sapore autentico delle coste sarde.
