
Il Territorio
L'unione delle forze dei tre comuni della provincia di Oristano (Sardegna - Italia) potrebbe portare a nuove e più audaci prospettive il territorio dell'Altopiano, cercando di mantenere comunque le caratteristiche delle diverse origini

Un luogo magico che merita di essere vissuto appieno in tutto il suo splendore. E' l'altopiano di Abbasanta e Ghilarza, una bellezza senza confine.

Come già stabilito dal piano regionale antincendio 2017-2019, dal 1° giugno 2018 in Sardegna è stato vietato dare seguito agli abbruciamenti, se non preventivamente autorizzati dal Corpo Forestale competente.

La chiesa di Santa Maria Trempu a Ghilarza è dedicata a Maria Ausiliatrice e ogni anno è sede dei festeggiamenti in onore di questa grande Santa della Chiesa.

Tra le ricchezze di Ghilarza si possono trovare anche numerose bellezze naturali quali paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e molte specie animali.

Ghilarza è una terra nel cuore della Sardegna dove arte, cultura, tradizioni e piaceri della tavola si fondono in un solo abbraccio, regalando soggiorni da sogno.

Tre itinerari per gli amanti del trekking e dell'escursioni a piedi e all'aria aperta tra Abbasanta e Ghilarza (Oristano, Guilcer, Centro Sardegna).

Abbasanta e Ghilarza, a pochi Km tra loro, si trovano nella sub-regione storica del Guilcer: tra il fiume Tirso, il lago Omodeo, basalto nero e nuraghe ci sono molte cose da vedere...

La località, in agro di Ghilarza, è situata sul versante orientale dell'altopiano basaltico, in posizione dominante un tratto del fiume Tirso. Attualmente in essa sorge un piccolo insediamento temporaneo ( novenario) sviluppato intorni all'edificio di culto. L' assetto attuale delle chiesa è i ...

La chiesa, attorniata da una serie di muristenes che definiscono una corte quadrangolare, è situata lungo la strada che da Abbasanta conduce a Santulussurgiu; dista rispettivamente 6 e 10 Km dai due centri abitati. Il simulacro del santo è accompagnato da fedeli a piedi e a cavallo dalla parrocchi ...
